Skip to content
MENUMENU
  • Home
  • Vescovo
    • Mons. Claudio Cipolla
      • Biografia
      • Omelie, Lectio e Discorsi
      • Lettere e Messaggi
      • Stemma
    • Vescovo Emerito
      • Lo stemma di mons. Antonio Mattiazzo
      • Omelie, Lectio e Discorsi
      • Lettere e Messaggi
  • Diocesi
    • Vicari e organismi
      • Vicario generale
      • Vicari episcopali
      • Vicario giudiziale
        • Tribunale ecclesiastico
      • Cancelleria
      • Consiglio pastorale
      • Cons. presbiterale
      • Coll. vicari foranei
      • Aggregazioni laicali
      • Cons. gestione economica
      • Collegio dei consultori
    • Uffici
      • Coordinamento pastorale
      • Carità
      • Catechesi
      • Catecumenato
      • Comunicazione
      • Cultura
      • Ecumenismo
      • Famiglia
      • Giovani
      • Liturgia
      • Migranti
      • Missione
      • Pellegrinaggi
      • Salute
      • Scuola
      • Sociale e Lavoro
        • FISP
      • Sport (Csi Padova)
      • Vita consacrata
      • Vocazioni
    • Servizi
      • Informazione e aiuto (S.IN.AI)
      • Beni Culturali
      • Assistenza Sale
      • Amministrativo
        • Assicurativo
        • Rendiconti
      • Economato
        • Informatico
        • Legale
        • Servizio Cassa
    • Comunità e persone
      • Territorio della Diocesi
      • Vicariati
      • Parrocchie
      • Preti
      • Diaconi permanenti
      • Persone consacrate
      • Fedeli servitori
    • Enti e associazioni
      • Azione Cattolica
      • Case di Spiritualità
      • IDSC
      • ISSR di Padova
      • Scuola di Formazione Teologica
      • Istituto San Luca
      • OPSA
      • Seminari
  • Comunicazione
    • Comunicazioni Sociali
    • Redazione sito
    • Ufficio Stampa
    • Lettera diocesana
    • Posta elettronica
  • News
  • Modulistica
  • Contatti
Menu
venerdì 28 novembre 2025
  • twitter
  • facebook-alt
  • youtube
  • Flickr
  • instagram
  • RSS
main site Chiesa di Padova

main site Chiesa di Padova

Menu
MENUMENU
  • Home
  • Vescovo
    • Mons. Claudio Cipolla
      • Biografia
      • Omelie, Lectio e Discorsi
      • Lettere e Messaggi
      • Stemma
    • Vescovo Emerito
      • Lo stemma di mons. Antonio Mattiazzo
      • Omelie, Lectio e Discorsi
      • Lettere e Messaggi
  • Diocesi
    • Vicari e organismi
      • Vicario generale
      • Vicari episcopali
      • Vicario giudiziale
        • Tribunale ecclesiastico
      • Cancelleria
      • Consiglio pastorale
      • Cons. presbiterale
      • Coll. vicari foranei
      • Aggregazioni laicali
      • Cons. gestione economica
      • Collegio dei consultori
    • Uffici
      • Coordinamento pastorale
      • Carità
      • Catechesi
      • Catecumenato
      • Comunicazione
      • Cultura
      • Ecumenismo
      • Famiglia
      • Giovani
      • Liturgia
      • Migranti
      • Missione
      • Pellegrinaggi
      • Salute
      • Scuola
      • Sociale e Lavoro
        • FISP
      • Sport (Csi Padova)
      • Vita consacrata
      • Vocazioni
    • Servizi
      • Informazione e aiuto (S.IN.AI)
      • Beni Culturali
      • Assistenza Sale
      • Amministrativo
        • Assicurativo
        • Rendiconti
      • Economato
        • Informatico
        • Legale
        • Servizio Cassa
    • Comunità e persone
      • Territorio della Diocesi
      • Vicariati
      • Parrocchie
      • Preti
      • Diaconi permanenti
      • Persone consacrate
      • Fedeli servitori
    • Enti e associazioni
      • Azione Cattolica
      • Case di Spiritualità
      • IDSC
      • ISSR di Padova
      • Scuola di Formazione Teologica
      • Istituto San Luca
      • OPSA
      • Seminari
  • Comunicazione
    • Comunicazioni Sociali
    • Redazione sito
    • Ufficio Stampa
    • Lettera diocesana
    • Posta elettronica
  • News
  • Modulistica
  • Contatti
MENUMENU
  • Orario Uffici di Curia: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30
  • SERVIZIO ANTENATI
  • S.IN.AI - INFORMAZIONE E AIUTO
  • DIVENTARE CRISTIANO
  • SPOSARSI
    • Gli itinerari
    Home » Interreligious 2017: “Chi è il mio prossimo?”
News
30 Gennaio 2017

Interreligious 2017: “Chi è il mio prossimo?”

Al via il festival mercoledì 1 febbraio all'Mpx

Una rassegna cinematografica. Tavole d’incontro, di testimonianza e di dialogo tra culture e religioni. Uno spettacolo interreligioso di pace. Una rassegna di canti dalle diverse tradizioni. Una mostra di tangke tibetane. Sono gli ingredienti del festival “Interreligious”: uno spazio e tempo di dialogo interreligioso, e della sua promozione, che si tiene a Padova tra febbraio e marzo.

Soggetti organizzatori il centro universitario di via Zabarella e il centro servizi per il  volontariato di Padova.

“Chi è il mio prossimo? Visioni dell’altro nelle religioni” è il tema dell’edizione 2017. Qui la locandina con il programma completo: interreligious2017.

«Chi è l’altro? È una domanda che interpella quotidianamente la nostra esistenza in un tempo di migrazioni, di libertà di spostamenti e di continue occasioni d’incontro – spiega Beatrice Rizzato, ideatrice e curatrice del festival – L’altro è straniero o pellegrino, cioè qualcuno che condivide la medesima via o che si oppone al nostro cammino? Cosa noto dell’altro, cosa non mi piace e cosa invece mi attrae, cosa mi avvicina e cosa mi allontana nei suoi modi e nelle sue tradizioni,  l’altro è un amico o un nemico? Sulla scena mondiale assistiamo ogni giorno allo scontro tra religioni o meglio a uno scontro d’interpretazione della propria religione rispetto alle altre, oscillando tra fondamentalismi e indifferenza religiosa. Il fondamentalismo e il fanatismo religioso interrogano profondamente le religioni. Com’è possibile parlare di Dio se non si accetta l’uomo, se non si riconosce l’altro come soggetto da conoscere e riconoscere nella sua diversità? Le religioni presenti nel nostro territorio si propongono di offrire ciascuna il proprio punto di vista e contributo di riflessione sulla visione dell’altro di diversa tradizione, di diversa provenienza, per giungere all’incontro pacifico con l’altro. È chiaramente solo un punto di partenza sulla via del rispetto e della reciprocità,  ma che spingendo in profondità è l’unica strada che conduce alla ricerca dell’altro con la A maiuscola, quello spazio vivo e vero, ma mai completamente afferrabile, che abita ogni uomo».

Il festival si apre mercoledì 1 febbraio con la proiezione, a 5 euro, alle 21 presso l’Mpx, in via Bonporti a Padova de “Il fuoco sotto la neve” del regista Makoto Sasa. Interviene Massimo Tommasi, referente per il dialogo interreligioso dell’associazione Tara Cittamani di Padova.

«La scelta di Interreligious di partire in primo luogo da un film – continua Rizzato – è motivata dal fatto che il cinema ha la capacità, attraverso la forza dell’immagine, del dialogo, della musica fusi insieme, non solo di narrare storie, ma di saper coinvolgere direttamente lo spettatore introducendolo in realtà, problemi o attese non ancora percepite o sperimentate, avvicinando così persone che vivono tra loro situazioni di lontananza geografica e culturale. Esso è un ottimo strumento di comunicazione e confronto tra le religioni e le culture, perché aiuta a conoscerle meglio, accompagnando lo spettatore a vivere  il viaggio nella fede e nella tradizione dell’altro. La cinematografia è, da quando esiste, un utile mezzo per esprimere le diverse dimensioni dell’umano nella loro profondità».

Tra gli enti collaboratori figurano: il Religion Today Film Festival di Trento, l’Università e il Comune di Padova.

 

 


  • interreligious2017
centro universitario, diaologo
« La non violenza: stile di una politica per la pace cs 11 Riforma e Parola. Fondamento e libertà »

Ultime News

Giubileo missionario e veglia d’invio

“Missionari di speranza tra le genti” è…

Assemblea e Giubileo in Diocesi con catechisti, accompagnatori ed educatori – Posti esauriti

È fissata sabato 17 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle…

Nomine 08/2022

A seguito dei cambi di incarico, vi…

FACEBOOK
Diocesi Di Padova
TWITTER

Tweets by diocesipadova

INSTAGRAM

MEDIA
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

  • Home
  • Contatti
  • Orario Uffici di Curia: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30

Copyright © Diocesi Padova. All Rights Reserved. Note Legali | Privacy | Cookie policy

 

Gli Uffici di Curia sono chiusi dall’8 agosto al 20 agosto (compresi).