Skip to content
MENUMENU
  • Home
  • Vescovo
    • Mons. Claudio Cipolla
      • Biografia
      • Omelie, Lectio e Discorsi
      • Lettere e Messaggi
      • Stemma
    • Vescovo Emerito
      • Lo stemma di mons. Antonio Mattiazzo
      • Omelie, Lectio e Discorsi
      • Lettere e Messaggi
  • Diocesi
    • Vicari e organismi
      • Vicario generale
      • Vicari episcopali
      • Vicario giudiziale
        • Tribunale ecclesiastico
      • Cancelleria
      • Consiglio pastorale
      • Cons. presbiterale
      • Coll. vicari foranei
      • Aggregazioni laicali
      • Cons. gestione economica
      • Collegio dei consultori
    • Uffici
      • Coordinamento pastorale
      • Carità
      • Catechesi
      • Catecumenato
      • Comunicazione
      • Cultura
      • Ecumenismo
      • Famiglia
      • Giovani
      • Liturgia
      • Migranti
      • Missione
      • Pellegrinaggi
      • Salute
      • Scuola
      • Sociale e Lavoro
        • FISP
      • Sport (Csi Padova)
      • Vita consacrata
      • Vocazioni
    • Servizi
      • Informazione e aiuto (S.IN.AI)
      • Beni Culturali
      • Assistenza Sale
      • Amministrativo
        • Assicurativo
        • Rendiconti
      • Economato
        • Informatico
        • Legale
        • Servizio Cassa
    • Comunità e persone
      • Territorio della Diocesi
      • Vicariati
      • Parrocchie
      • Preti
      • Diaconi permanenti
      • Persone consacrate
      • Fedeli servitori
    • Enti e associazioni
      • Azione Cattolica
      • Case di Spiritualità
      • IDSC
      • ISSR di Padova
      • Scuola di Formazione Teologica
      • Istituto San Luca
      • OPSA
      • Seminari
  • Comunicazione
    • Comunicazioni Sociali
    • Redazione sito
    • Ufficio Stampa
    • Lettera diocesana
    • Posta elettronica
  • News
  • Modulistica
  • Contatti
Menu
mercoledì 29 ottobre 2025
  • twitter
  • facebook-alt
  • youtube
  • Flickr
  • instagram
  • RSS
main site Chiesa di Padova

main site Chiesa di Padova

Menu
MENUMENU
  • Home
  • Vescovo
    • Mons. Claudio Cipolla
      • Biografia
      • Omelie, Lectio e Discorsi
      • Lettere e Messaggi
      • Stemma
    • Vescovo Emerito
      • Lo stemma di mons. Antonio Mattiazzo
      • Omelie, Lectio e Discorsi
      • Lettere e Messaggi
  • Diocesi
    • Vicari e organismi
      • Vicario generale
      • Vicari episcopali
      • Vicario giudiziale
        • Tribunale ecclesiastico
      • Cancelleria
      • Consiglio pastorale
      • Cons. presbiterale
      • Coll. vicari foranei
      • Aggregazioni laicali
      • Cons. gestione economica
      • Collegio dei consultori
    • Uffici
      • Coordinamento pastorale
      • Carità
      • Catechesi
      • Catecumenato
      • Comunicazione
      • Cultura
      • Ecumenismo
      • Famiglia
      • Giovani
      • Liturgia
      • Migranti
      • Missione
      • Pellegrinaggi
      • Salute
      • Scuola
      • Sociale e Lavoro
        • FISP
      • Sport (Csi Padova)
      • Vita consacrata
      • Vocazioni
    • Servizi
      • Informazione e aiuto (S.IN.AI)
      • Beni Culturali
      • Assistenza Sale
      • Amministrativo
        • Assicurativo
        • Rendiconti
      • Economato
        • Informatico
        • Legale
        • Servizio Cassa
    • Comunità e persone
      • Territorio della Diocesi
      • Vicariati
      • Parrocchie
      • Preti
      • Diaconi permanenti
      • Persone consacrate
      • Fedeli servitori
    • Enti e associazioni
      • Azione Cattolica
      • Case di Spiritualità
      • IDSC
      • ISSR di Padova
      • Scuola di Formazione Teologica
      • Istituto San Luca
      • OPSA
      • Seminari
  • Comunicazione
    • Comunicazioni Sociali
    • Redazione sito
    • Ufficio Stampa
    • Lettera diocesana
    • Posta elettronica
  • News
  • Modulistica
  • Contatti
MENUMENU
  • Orario Uffici di Curia: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30
  • SERVIZIO ANTENATI
  • S.IN.AI - INFORMAZIONE E AIUTO
  • DIVENTARE CRISTIANO
  • SPOSARSI
    • Gli itinerari
    Home » S. E. Mons. ANTONIO MATTIAZZO, vescovo emerito di Padova

S. E. Mons. ANTONIO MATTIAZZO, vescovo emerito di Padova

vescovo4Nato il 20.04.1940 a Rottanova di Cavarzere (provincia di Venezia) dove la famiglia, originaria di Saletto (provincia e diocesi di Padova), s’era temporaneamente trasferita per motivi di lavoro. È entrato nel 1951 nel Seminario di Padova. Viene ordinato presbitero il 5 luglio 1964.

 

1964
Studente alla Pontificia Università Lateranense, frequenta la Pontificia Accademia Ecclesiastica in Roma

1968
Consegue la laurea in Utroque Jure. Viene inviato come Segretario alla Nunziatura Apostolica di Managua per gli Stati del Nicaragua e dell’Honduras

1971
Segretario della Delegazione apostolica di Washington

1975
Uditore della Nunziatura Apostolica di Brasilia

1978
Uditore della Nunziatura Apostolica di Parigi

1980
Consigliere nella Segreteria di Stato della Sede Apostolica-Sede Rapporti con gli stati

1985
Il 16 novembre è eletto Arcivescovo titolare di Viruno e Nunzio Apostolico in Costa d’avorio, Pro-Nunzio apostolico in Burkina Faso e Niger
Il 14 dicembre dello stesso anno viene ordinato vescovo dal Cardinale Agostino Casaroli nella Cattedrale di Padova

  • Eletto alla sede di Padova il 5 luglio, inizia il ministero episcopale in Diocesi di Padova il 17 settembre

1989-2003
Segretario della Conferenza Episcopale Triveneta (Cet)

1990
Membro della Commissione episcopale della Cei per la Cooperazione missionaria tra le Chiese

1997
Presidente della Commissione Triveneta per le Comunicazioni sociali

2000
Membro della Commissione Episcopale della Cei per la cultura e le comunicazioni sociali

2004
Laurea Honoris Causa conferita da Facultatea de Teologie Ortodoxa – univeristatea “1 Decembrie 1918” – Alba Iulia (Romania)

2005
Ordine di San Sergio di Radonej conferito da Sua Santità il partriarca di Mosca e di tutte le Russie per mano di S. Em. Ionafan, arcivescovo di Kerson e Travia (Ucraina)

2005
Membro della Commissione episcopale Cei per la cultura e le comunicazioni sociali per il quinquennio 2005-2010

1994
Inizia la Visita pastorale alle comunità parrocchiali (459 della Diocesi)

1997
Presidente della Commissione episcopale della Cei per la Cultura e le Comunicazioni sociali

2000
Membro della Commissione Episcopale della CEI per la Cultura e Comunicazioni sociali.

 

2004
Laurea Honoris Causa conferita da Facultatea de Teologie Ortodoxă – Universitatea “1 Decembrie 1918” – Alba Iulia, 27.04.04.

 

2005
Ordine di S. Sergio di Radonej conferito da Sua santità il Patriarca di Mosca e di tutte le Russie per mano di S. Em. Ionafan, Arcivescovo di Kerson e Travia – Padova,       22.09.05.

Membro della Commissione Episcopale CEI per la Cultura e le Comunicazioni sociali per il quinquennio 2005-2010.

2006   
Vice Gran Cancelliere della Facoltà teologica del Triveneto
Laurea Honoris Causa, conferita dalla Facoltà di teologia ortodossa “Patriarhul Justinian” dell’Università di Bucarest (Romania)
Conclude la Visita pastorale, iniziata nel 1994, alle comunità parrocchiali (n. 459) della Diocesi nei 42 Vicariati Foranei.

 

2010
Membro della Commissione CEI per la Evangelizzazione dei popoli e la Cooperazione missionaria tra le Chiese.

Conclude la Visita pastorale, iniziata nel 1994, alle comunità parrocchiali (n. 459) della Diocesi nei 42 Vicariati Foranei.

Vice-presidente del Comitato Preparatorio del Convegno Ecclesiale “Aquileia 2”.

 

2011
Vice-presidentedellaConferenza Episcopale Triveneta  (CET).

Inizia una seconda Visita Pastorale alla Diocesi per Vicariati.

 

2014
Celebra il 50° di Ordinazione Sacerdotale e il 25° di Episcopato a Padova.

 

2015
Conclude la seconda Visita Pastorale alla Diocesi per Vicariati.

 

2015

Il 18 luglio termina il suo ministero pastorale in diocesi e annuncia il nome del suo successore, il vescovo eletto mons. Claudio Cipolla, prete incardinato nella diocesi di Mantova.

  • Vescovo
    • Mons. Claudio Cipolla
      • Biografia
      • Omelie, Lectio e Discorsi
      • Lettere e Messaggi
      • Stemma
    • Vescovo Emerito
      • Lo stemma di mons. Antonio Mattiazzo
      • Omelie, Lectio e Discorsi
      • Lettere e Messaggi
  • Diocesi
    • Vicari e organismi
      • Vicario generale
      • Vicari episcopali
      • Vicario giudiziale
        • Tribunale ecclesiastico
      • Cancelleria
      • Consiglio pastorale
      • Cons. presbiterale
      • Coll. vicari foranei
      • Aggregazioni laicali
      • Cons. gestione economica
      • Collegio dei consultori
    • Uffici
      • Coordinamento pastorale
      • Carità
      • Catechesi
      • Catecumenato
      • Comunicazione
      • Cultura
      • Ecumenismo
      • Famiglia
      • Giovani
      • Liturgia
      • Migranti
      • Missione
      • Pellegrinaggi
      • Salute
      • Scuola
      • Sociale e Lavoro
        • FISP
      • Sport (Csi Padova)
      • Vita consacrata
      • Vocazioni
    • Servizi
      • Informazione e aiuto (S.IN.AI)
      • Beni Culturali
      • Assistenza Sale
      • Amministrativo
        • Assicurativo
        • Rendiconti
      • Economato
        • Informatico
        • Legale
        • Servizio Cassa
    • Comunità e persone
      • Territorio della Diocesi
      • Vicariati
      • Parrocchie
      • Preti
      • Diaconi permanenti
      • Persone consacrate
      • Fedeli servitori
    • Enti e associazioni
      • Azione Cattolica
      • Case di Spiritualità
      • IDSC
      • ISSR di Padova
      • Scuola di Formazione Teologica
      • Istituto San Luca
      • OPSA
      • Seminari
  • Comunicazione
    • Comunicazioni Sociali
    • Redazione sito
    • Ufficio Stampa
    • Lettera diocesana
    • Posta elettronica
  • News
  • Modulistica
  • Contatti
FACEBOOK
Diocesi Di Padova
TWITTER

Tweets by diocesipadova

INSTAGRAM

MEDIA
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

  • Home
  • Contatti
  • Orario Uffici di Curia: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30

Copyright © Diocesi Padova. All Rights Reserved. Note Legali | Privacy | Cookie policy

 

Gli Uffici di Curia sono chiusi dall’8 agosto al 20 agosto (compresi).