Archivio Tag: Annuncio e Catechesi

Un consiglio per questo nuovo anno pastorale

Dopo il “Direttorio catechistico generale” del 1971 e il “Direttorio generale per la catechesi” del 1997, il 23 marzo 2020 è stato pubblicato il nuovo “Direttorio per la catechesi”, redatto dal Pontificio Consiglio per la Promozione della nuova evangelizzazione. È un testo fondamentale per ogni cammino di catechesi. Nel “Calendario dell’Ufficio Catechesi 2022-2023” sono riportati alcuni spunti, ma confidiamo che possiate prendere in mano alcuni … Continua a leggere »

Continuiamo a fare strada insieme

Speciale catechesi - giugno 2022

Si sente ripetere spesso, negli ultimi tempi, un pensiero di papa Francesco: non stiamo vivendo un’epoca di cambiamenti, ma un cambiamento d’epoca! Penso che non servano tanti commenti; è sotto gli occhi di tutti che la “società cristiana” a cui eravamo abituati (almeno i più adulti tra noi) non c’è più. Forse sotto sotto speriamo ancora che tutto ritorni come prima; ma non succederà. Proprio … Continua a leggere »

IN ROTTA… ricerca di possibilità per l’annuncio

Articolo completo tratto dalle pagine di “Speciale Catechesi” pubblicate ne “La Difesa del Popolo” di domenica 12 giugno 2022

Dopo un tempo di rinvii forzati riprendiamo la “Scuola per formatori all’evangelizzazione e alla catechesi”. Sempre negli anni di attività abbiamo cercato di rinnovare la proposta. In questo tempo non mancano motivi per rimettersi “IN ROTTA”. Evidenzio tre aspetti che vogliono caratterizzare l’iniziativa che si svolgerà a Siusi (BZ) dal 16 al 24 luglio: la capacità di accogliere le sfide dell’oggi; il desiderio di formare … Continua a leggere »

La lunga notte delle Chiese a Padova

Venerdì 10 giugno 2022

Torna per il quarto anno a Padova La lunga notte delle Chiese. Tema di questa edizione è IN-CONTRO: due parole (IN e CONTRO) tecnicamente in contrapposizione ma che esprimono insieme l’elemento centrale e significativo del dialogo, ossia quello della diversità. Un tema quindi contenitore di molte sfumature quali: inclusione, riscoperta dei legami, tessere relazioni, accoglienza, amicizia, diversità, fraternità, approssimazione, dialogo, prossimità, solidarietà… Questi i luoghi … Continua a leggere »

XXVIII Settimana Biblica della Diocesi di Padova

dal 22 al 25 agosto a Villa Immacolata a Torreglia

Torna anche quest’anno l’appuntamento con la Settimana Biblica, in programma dal 22 al 25 agosto a Villa Immacolata. Tema: Isaia 40-66. La sorgente della speranza. La Settimana Biblica è rivolta a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della Sacra Scrittura. È una proposta qualificata per animatori biblici parrocchiali, catechisti dei ragazzi e degli adulti, insegnanti di religione, operatori pastorali.La proposta della settimana è quella … Continua a leggere »

Proposta formativa nazionale per catechisti

A Siusi allo Sciliar (BZ) dal 16 al 24 luglio 2022

La Scuola nazionale per formatori all’evangelizzazione e alla catechesi, dopo la sosta forzata, offre un percorso formativo per ricercare possibilità nuove di annuncio. Si propone di motivare tutti coloro che desiderano ritrovare slancio pastorale e individuare mappe e rotte adeguate a questo tempo. L’appuntamento è a Siusi allo Sciliar (BZ) dal 16 al 24 luglio 2022. Il tema scelto quest’anno è In rotta. Ricerca di … Continua a leggere »

Appuntamento con il «Messaggero dei Ragazzi» domenica 15 maggio nel complesso del Santo

Iscrizioni entro il 10 maggio sul sito www.meraweb.it

Nonostante i suoi 100 anni suonati, il MeRa – il «Messaggero dei Ragazzi», il mensile francescano pubblicato dai frati della Basilica del Santo a Padova dal 1922 –  è vivace e pieno di idee più che mai. L’ultima è l’invito a tutti i giovani lettori e simpatizzanti al “MeRa100”, la festa del compleanno n. 100, che si svolgerà domenica 15 maggio a Padova nel complesso … Continua a leggere »

Catechesi e disabilità

Camminiamo con Gesù verso la Resurrezione

È stato realizzato un sussidio su iniziativa degli uffici diocesani di pastorale alle persone con disabilità e catechistici dell’arcidiocesi di Rossano-Cariati e della diocesi di Cassano all’Jonio al fine di proporre un cammino di preparazione al tempo di Pasqua volto ad aiutare nella partecipazione attiva i bambini e le persone con Bisogni Comunicativi Complessi attraverso il linguaggio della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA). Tale percorso tratta … Continua a leggere »

Triduo pasquale con Papa Francesco in LIS e sottotitolazione

Su TV2000

Su TV2000 è possibile pregare insieme a Papa Francesco e seguire il Triduo Pasquale anche attraverso la Lingua dei Segni. Venerdì 15 aprile, ore 16.55, Celebrazione della Passione del Signore dalla Basilica vaticana; Venerdì 15 aprile, ore 21.00, Via Crucis dal Colosseo; Sabato 16 aprile, ore 19.30, Veglia Pasquale dalla Basilica vaticana; Domenica 17 aprile, ore 12.00, Benedizione Urbi et Orbi dalla Loggia centrale della … Continua a leggere »

Un’esperienza di fede così bella da volerla continuare

Speciale catechesi - aprile 2022

Il cambiamento che tante Diocesi italiane hanno fatto negli ultimi anni è grande: non ci accontentiamo di fornire ai nostri ragazzi alcune nozioni (la “dottrina cristiana”); non ci basta che capiscano di più i contenuti del Credo; vogliamo proporre loro un’esperienza di vita. A loro e ai loro genitori noi proponiamo un percorso di alcuni anni in cui fare esperienza di Dio nella comunità dei … Continua a leggere »