Skip to content
MENUMENU
  • Home
  • Vescovo
    • Mons. Claudio Cipolla
      • Biografia
      • Omelie, Lectio e Discorsi
      • Lettere e Messaggi
      • Stemma
    • Vescovo Emerito
      • Lo stemma di mons. Antonio Mattiazzo
      • Omelie, Lectio e Discorsi
      • Lettere e Messaggi
  • Diocesi
    • Vicari e organismi
      • Vicario generale
      • Vicari episcopali
      • Vicario giudiziale
        • Tribunale ecclesiastico
      • Cancelleria
      • Consiglio pastorale
      • Cons. presbiterale
      • Coll. vicari foranei
      • Aggregazioni laicali
      • Cons. gestione economica
      • Collegio dei consultori
    • Uffici
      • Coordinamento pastorale
      • Carità
      • Catechesi
      • Catecumenato
      • Comunicazione
      • Cultura
      • Ecumenismo
      • Famiglia
      • Giovani
      • Liturgia
      • Migranti
      • Missione
      • Pellegrinaggi
      • Salute
      • Scuola
      • Sociale e Lavoro
        • FISP
      • Sport (Csi Padova)
      • Vita consacrata
      • Vocazioni
    • Servizi
      • Informazione e aiuto (S.IN.AI)
      • Beni Culturali
      • Assistenza Sale
      • Amministrativo
        • Assicurativo
        • Rendiconti
      • Economato
        • Informatico
        • Legale
        • Servizio Cassa
    • Comunità e persone
      • Territorio della Diocesi
      • Vicariati
      • Parrocchie
      • Preti
      • Diaconi permanenti
      • Persone consacrate
      • Fedeli servitori
    • Enti e associazioni
      • Azione Cattolica
      • Case di Spiritualità
      • IDSC
      • ISSR di Padova
      • Scuola di Formazione Teologica
      • Istituto San Luca
      • OPSA
      • Seminari
  • Comunicazione
    • Comunicazioni Sociali
    • Redazione sito
    • Ufficio Stampa
    • Lettera diocesana
    • Posta elettronica
  • News
  • Modulistica
  • Contatti
Menu
venerdì 09 maggio 2025
  • twitter
  • facebook-alt
  • youtube
  • Flickr
  • instagram
  • RSS
main site Chiesa di Padova

main site Chiesa di Padova

Menu
MENUMENU
  • Home
  • Vescovo
    • Mons. Claudio Cipolla
      • Biografia
      • Omelie, Lectio e Discorsi
      • Lettere e Messaggi
      • Stemma
    • Vescovo Emerito
      • Lo stemma di mons. Antonio Mattiazzo
      • Omelie, Lectio e Discorsi
      • Lettere e Messaggi
  • Diocesi
    • Vicari e organismi
      • Vicario generale
      • Vicari episcopali
      • Vicario giudiziale
        • Tribunale ecclesiastico
      • Cancelleria
      • Consiglio pastorale
      • Cons. presbiterale
      • Coll. vicari foranei
      • Aggregazioni laicali
      • Cons. gestione economica
      • Collegio dei consultori
    • Uffici
      • Coordinamento pastorale
      • Carità
      • Catechesi
      • Catecumenato
      • Comunicazione
      • Cultura
      • Ecumenismo
      • Famiglia
      • Giovani
      • Liturgia
      • Migranti
      • Missione
      • Pellegrinaggi
      • Salute
      • Scuola
      • Sociale e Lavoro
        • FISP
      • Sport (Csi Padova)
      • Vita consacrata
      • Vocazioni
    • Servizi
      • Informazione e aiuto (S.IN.AI)
      • Beni Culturali
      • Assistenza Sale
      • Amministrativo
        • Assicurativo
        • Rendiconti
      • Economato
        • Informatico
        • Legale
        • Servizio Cassa
    • Comunità e persone
      • Territorio della Diocesi
      • Vicariati
      • Parrocchie
      • Preti
      • Diaconi permanenti
      • Persone consacrate
      • Fedeli servitori
    • Enti e associazioni
      • Azione Cattolica
      • Case di Spiritualità
      • IDSC
      • ISSR di Padova
      • Scuola di Formazione Teologica
      • Istituto San Luca
      • OPSA
      • Seminari
  • Comunicazione
    • Comunicazioni Sociali
    • Redazione sito
    • Ufficio Stampa
    • Lettera diocesana
    • Posta elettronica
  • News
  • Modulistica
  • Contatti
MENUMENU
  • Orario Uffici di Curia: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30
  • SERVIZIO ANTENATI
  • S.IN.AI - INFORMAZIONE E AIUTO
  • DIVENTARE CRISTIANO
  • SPOSARSI
    • Gli itinerari
    Home » Ufficio Beni Culturali

Ufficio Beni Culturali

Jacopo da Valenza, Madonna con Bambino, sec. XV, olio su tavola

Curia Vescovile, via Dietro Duomo 13
35139 Padova

Orario: lunedì-venerdì ore 9-13; chiuso il sabato.

 

Direttore: Seno arch. Claudio

Tel. 049 8226182

E-mail: beniculturali.direzione@diocesipadova.it; claudio.seno@diocesipadova.it

Pec: beniculturali@pec.diocesipadova.it

 

Segretaria: Tono dott.ssa Alessandra

Tel. 049 8226163

E-mail: beniculturali@diocesipadova.it

 

Referente VIC (Verifica Interesse Culturale): Serafin dott. geom. Nicola

Tel. 049 8226193

E-mail: beniculturali.verifica@diocesipadova.it

 

Commissione diocesana per l’arte sacra e i beni culturali ecclesiatici
Triennio 2021-2023

Presidente: Cogo dott. don Bruno
Segretaria:
Membri presbiteri: Dal Santo mons. dott. Stefano • Di Donna dott. don Gianandrea • Pagnoni Abate ing. dom Giulio (Abate)
Membri Laici: Dal Ferro arch. Anita • Grandis geom. Claudio • Gugel arch. Mauro • Mezzalira arch. Giovanni • Nante dott. Andrea • Seno arch. Claudio • Stevan arch. Antonio • Turatto ing. Alessandro • Zattin prof. Antonio

 

“Nella diocesi il compito di coordinare, disciplinare e promuovere quanto attiene ai beni culturali ecclesiastici spetta al Vescovo che, a tale scopo, si avvale della collaborazione della Commissione diocesana per l’arte sacra e di un apposito Ufficio presso la Curia diocesana” [I Beni culturali della chiesa in Italia. Orientamenti, documento CEI promulgato il 9 dicembre1992].

Istituito con decreto del Vescovo del 27 dicembre 1999, l’ufficio ha il compito di:

– coadiuvare l’Ordinario diocesano in tutto ciò che riguarda la tutela, la valorizzazione e l’incremento dei beni culturali ecclesiastici, nonché l’adeguamento liturgico degli edifici di culto e la produzione di nuove opere di arte sacra;

–  tenere i rapporti ordinari con le Soprintendenze in riferimento alle richieste di autorizzazione e di pareri su progetti di restauro, ripristino, conservazione, adeguamento, ristrutturazione concernenti i beni culturali ecclesiastici mobili e immobili (in osservanza alla nuova Intesa del 26 gennaio 2005 tra Conferenza Episcopale Italiana e Ministero per i Beni e le Attività Culturali);

– collaborare con le Parrocchie per la preparazione della documentazione necessaria all’ottenimento di autorizzazioni e pareri presso le Soprintendenze e intervenire nelle fasi di progettazione per dare indicazioni attraverso la consulenza della Commissione diocesana per l’arte sacra.

L’ufficio ha competenza su:

– restauro opere artistiche singole o inserite in edifici e vincolate ai sensi del D.Lsg. 42/2004, Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio;

– restauro generale o parziale, ripristino, conservazione, adeguamento, ristrutturazione di edifici di qualsiasi tipo vincolati ai sensi del D.Lsg. 42/2004;

– costruzione di nuovi edifici ad uso liturgico o pastorale;

– ristrutturazione e adeguamento di edifici esistenti (non vincolati ai sensi del D.Lsg. 42/2004;

– inserimento di nuove opere artistiche in edifici nuovi o preesistenti;

– prestiti per mostre nazionali ed estere di opere artistiche (dipinti, paramenti, oreficerie, libri a stampa e manoscritti,…);

– organizzazione presso le parrocchie diocesane di mostre ed esposizioni di opere di arte sacra e beni culturali;

– realizzazione e gestione di sale espositive e musei parrocchiali locali;

– procedura di Verifica dell’Interesse Culturale;

– Inventario dei Beni Culturali Ecclesiastici;

– rilascio autorizzazioni per realizzazione e utilizzo di riprese fotografiche e televisive nelle chiese della diocesi.

Commissione Diocesana per l’Arte Sacra e i Beni Culturali

Presidente: Cogo dott. Bruno
Segretaria:

La Commissione ha il compito di esaminare e valutare in via interlocutoria (esprimendo indicazioni e richiedendo modifiche) e in via conclusiva (concedendo o negando l’approvazione) tutti i progetti relativi agli edifici di culto e strutture ad uso pastorale.

02_Nativita1

Ambito veneto, Natività, sec. XVIII, olio su tela

03_Battesimo_di_Cristo1

Pietro Damini, Battesimo di Cristo, sec. XVII, olio su tela

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Beni culturali – Schede interventi
  • Vescovo
    • Mons. Claudio Cipolla
      • Biografia
      • Omelie, Lectio e Discorsi
      • Lettere e Messaggi
      • Stemma
    • Vescovo Emerito
      • Lo stemma di mons. Antonio Mattiazzo
      • Omelie, Lectio e Discorsi
      • Lettere e Messaggi
  • Diocesi
    • Vicari e organismi
      • Vicario generale
      • Vicari episcopali
      • Vicario giudiziale
        • Tribunale ecclesiastico
      • Cancelleria
      • Consiglio pastorale
      • Cons. presbiterale
      • Coll. vicari foranei
      • Aggregazioni laicali
      • Cons. gestione economica
      • Collegio dei consultori
    • Uffici
      • Coordinamento pastorale
      • Carità
      • Catechesi
      • Catecumenato
      • Comunicazione
      • Cultura
      • Ecumenismo
      • Famiglia
      • Giovani
      • Liturgia
      • Migranti
      • Missione
      • Pellegrinaggi
      • Salute
      • Scuola
      • Sociale e Lavoro
        • FISP
      • Sport (Csi Padova)
      • Vita consacrata
      • Vocazioni
    • Servizi
      • Informazione e aiuto (S.IN.AI)
      • Beni Culturali
      • Assistenza Sale
      • Amministrativo
        • Assicurativo
        • Rendiconti
      • Economato
        • Informatico
        • Legale
        • Servizio Cassa
    • Comunità e persone
      • Territorio della Diocesi
      • Vicariati
      • Parrocchie
      • Preti
      • Diaconi permanenti
      • Persone consacrate
      • Fedeli servitori
    • Enti e associazioni
      • Azione Cattolica
      • Case di Spiritualità
      • IDSC
      • ISSR di Padova
      • Scuola di Formazione Teologica
      • Istituto San Luca
      • OPSA
      • Seminari
  • Comunicazione
    • Comunicazioni Sociali
    • Redazione sito
    • Ufficio Stampa
    • Lettera diocesana
    • Posta elettronica
  • News
  • Modulistica
  • Contatti
FACEBOOK
Diocesi Di Padova
TWITTER

Tweets by diocesipadova

INSTAGRAM

MEDIA
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

  • Home
  • Contatti
  • Orario Uffici di Curia: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30

Copyright © Diocesi Padova. All Rights Reserved. Note Legali | Privacy | Cookie policy

 

Gli Uffici di Curia sono chiusi dall’8 agosto al 20 agosto (compresi).