Archivi della categoria: News

“Missione: ascoltare con Dio il grido dell’umanità”. Assemblea missionaria diocesana

Sabato 18 settembre dalle ore 15.30 in Seminario minore di Rubano

Missione: ascoltare con Dio il grido dell’umanità è lo slogan scelto per la prossima assemblea missionaria diocesana in programma sabato 18 settembre dalle 15.30 alle 18.30 in Seminario minore a Rubano (Pd). Con questo appuntamento l’Ufficio diocesano di Pastorale della Missione vuole esprimere il desiderio e l’impegno con i quali, nel nuovo anno pastorale, ci si voglia inserire nel cammino sinodale intrapreso dalla diocesi di … Continua a leggere »

Maria Cristina Cella Mocellin è venerabile: riconosciute le virtù eroiche

lunedì 30 agosto 2021

Maria Cristina Cella Mocellin è venerabile. Lunedì 30 agosto 2021 è stato infatti promulgato il decreto con cui Papa Francesco riconosce le virtù eroiche della Serva di Dio. Nello stesso giorno sono state riconosciute le virtù eroiche dei servi di Dio padre Placido Cortese ed Enrica Beltrame Quattrocchi. Maria Cristina Cella Mocellin, nacque a Monza il 18 agosto 1969. Il 2 febbraio 1991 sposa Carlo … Continua a leggere »

Ecco il logo del Sinodo diocesano della Chiesa di Padova

Il cammino verso il Sinodo diocesano della Chiesa di Padova annunciato dal vescovo Claudio Cipolla lo scorso 16 maggio con la solenne “indizione”, si arricchisce ora di un nuovo tassello: è stato infatti “scelto” il logo che contraddistinguerà questo cammino intrapreso dalla Diocesi di Padova. Durante l’estate è stata sottoposta al “voto popolare” la scelta fra due proposte grafiche realizzate da Daniela Thiella e Elena … Continua a leggere »

Dante Alighieri – Il canto del viaggio: tre appuntamenti in Biblioteca antica del Seminario

14 settembre, 13 ottobre, 20 ottobre 2021 (ore 17-20.30)

All’interno del percorso dedicato a “Dante Alighieri. Il canto del viaggio” promosso quest’anno da diverse realtà diocesane, a settembre inizierà il ciclo di tre incontri realizzati in collaborazione con la Biblioteca Antica del Seminario di Padova, rispettivamente martedì 14 settembre e mercoledì 13 e 20 ottobre 2021. Ogni incontro prevede una conferenza, che si svolgerà Teatro del Seminario, e a seguire il gruppo di partecipanti … Continua a leggere »

Appuntamento d'inizio della rassegna di musica sacra: IN PRINCIPIO

Concordia discors – conferenza e concerto

sabato 4 settembre, ore 9.30 con esecuzione in prima assoluta alle 12 nel Teatro del Seminario vescovile, ore 19.30 concerto in basilica Cattedrale

Quale musica per accompagnare la liturgia? Come l’arte aiuta la Chiesa a trasmettere il messaggio divino attraverso le note e le forme del visibile? Tra le novità che accompagnano la quinta edizione della rassegna di musica sacra “In principio” (che vede la stretta collaborazione tra l’Orchestra di Padova e del Veneto e la Diocesi di Padova attraverso l’Ufficio per la Liturgia e le parrocchie del … Continua a leggere »

Mons. Sandro Panizzolo riposa ora tra le braccia del Padre

Le esequie mercoledì 18 agosto alle ore 16 nel duomo di Monselice (Pd) - in allegato le indicazioni per partecipare al funerale

Ci ha lasciato nel giorno della solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria – 15 agosto 2021 – mons. Sandro Panizzolo. Da alcune settimane era ospite dell’Opera della Provvidenza Sant’Antonio di Sarmeola. DON SANDRO PANIZZOLO (Corte di Piove di Sacco, 30.09.1956 –  Sarmeola di Rubano, 15.08.2021) Mons. Sandro Panizzolo nasce a Corte di Piove di Sacco il 30 settembre 1956, primo dei sei figli di Severino … Continua a leggere »

Don Adolfino Bernardo riposa tra le braccia del Padre

Le esequie saranno celebrate giovedì 12 agosto alle 9.30

La mattina di lunedì 9 agosto 2021 è mancato, al Civitas Vitae di Padova, dove era ricoverato, don Adolfino Bernardo. Il funerale sarà celebrato giovedì 12 agosto nella chiesa del Sacro Cuore di Padova, alle ore 9.30, dal vescovo Claudio.  Don Adolfo Bernardo (Santa Eufemia di Borgoricco, 13.02.1933 – Padova, 09.08.2021) Don Adolfo Bernardo, figlio di Massimiliano e di Maria De Benedetti, nasce a Santa Eufemia … Continua a leggere »

Novità all’Istituto vescovile Barbarigo: Giovanni Ponchio nominato preside, don Cesare Contarini rimane rettore

Giovanni Ponchio, 69 anni, aponense con alle spalle una lunga carriera scolastica come docente di italiano storia e filosofia all’Istituto Barbarigo prima (1977-1999) e all’Istituto Don Bosco poi (2010-2018), dove ha ricoperto anche il ruolo di preside vicario, e una consistente esperienza nella pubblica amministrazione e in ambito ecclesiale, è stato nominato dal vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, (con decreto di lunedì 2 agosto … Continua a leggere »

Green pass e celebrazioni liturgiche

Di seguito una scheda riassuntiva rispetto alla necessità della certificazione verde – Green pass  Il Decreto Legge del 23 luglio 2021, come ormai noto, introduce l’obbligo di munirsi di certificazione verde (“Green Pass”) per usufruire di alcuni servizi o prendere parte ad alcune attività determinate dalla Legge.  • La certificazione non è richiesta per partecipare alle celebrazioni. Si continuerà a osservare quanto previsto dal Protocollo CEI-Governo … Continua a leggere »

E uscimmo a riveder le stelle. Dante tra poesia e vita

Il web convegno in 5 appuntamenti per il mondo della scuola. Iscrizioni dal 20 agosto 2021

Torna a settembre l’annuale appuntamento formativo per il mondo della scuola, giunto alla sua settima edizione, organizzato dall’Ufficio diocesano di Pastorale dell’Educazione e della Scuola di Padova e da Fism Padova. Anche in questa edizione 2021 la proposta sarà on line e diluita in più date (cinque appuntamenti di due ore, il sabato pomeriggio, a cadenza quindicinale: 18 settembre, 2-16-30 ottobre e 13 novembre) per … Continua a leggere »