Visita Pastorale del Vescovo Claudio
Gli spazi del Seminario minore di Padova sono pronti per accogliere i bambini e ragazzi provenienti dall’Ucraina. Al momento non si sa ancora quando arriveranno, comunque i pullman hanno superato il confine con la Polonia nella notte. Qualsiasi informazione sarà data nel rispetto e nella tutela dei minori. Grande è stata la generosità di moltissime persone che sono accorse ieri (domenica) per portare vestiario e … Continua a leggere
Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, ha risposto a un appello di aiuto dell’associazione “Lisolachenoncè Teolo ODV”, che sta cercando di far arrivare in Italia, e più precisamente a Padova, una sessantina di bambini e ragazzi provenienti da un orfanatrofio ucraino. ll vescovo Claudio ha dato disponibilità per l’accoglienza (vitto e alloggio) nei locali del Seminario minore di Rubano, lasciando poi la gestione della … Continua a leggere
03 marzo, giovedì ore 9.00-21.00 – S. Messa e Adorazione Eucaristica. Chiesa parrocchiale di Villanova di Camposampiero. ore 18.00-20.00 – Adorazione Eucaristica. Chiesa parrocchiale di Chiuppano. ore 20.00 – S. Messa. Chiesa parrocchiale di Chiuppano. ore 18.00-21.00 – S. Messa e Adorazione Eucaristica. Chiesa parrocchiale di S. Urbano. ore 20.45 – Adorazione Eucaristica e preghiera per la pace. Chiesa parrocchiale di Roncaglia. ore 21.00 – … Continua a leggere
La Chiesa di Padova è vicina alle popolazioni dell’Ucraina che stanno vivendo il dramma della guerra e in particolare esprime profonda solidarietà alle moltissime persone ucraine che vivono nel territorio diocesano e alle comunità cattoliche di rito bizantino presenti. «La sofferenza della guerra ci tocca da vicino e ci uniamo all’appello di pace di papa Francesco» sottolinea il vescovo Claudio Cipolla – che invita le … Continua a leggere
Un’occasione “storica” la visita di oggi, martedì 22 febbraio 2022, del vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, alla realtà del Teatro Verdi di Padova e alla “comunità” teatrale che ne fa capo. Una visita che fa seguito all’attenzione che il vescovo Claudio ha avuto, già in tempo d’avvento (con le celebrazioni domenicali dedicate ad alcune categorie di lavoratori particolarmente toccati dalle conseguenze del Covid) per … Continua a leggere
Don Egidio Munaron (Rubano, 03.02.1932 – Sarmeola, 15.02.2022) «Porto nel cuore tante e tante memorie di questi anni da parroco, storie da me vissute o a me raccontate: sono dentro di me gelosamente custodite come in uno scrigno di cose preziose. Di esso non possiedo la chiave. Fanno parte dei miei segreti, degli incontri con le persone, delle confidenze ricevute, degli animi che si sono … Continua a leggere
Quanto sta accadendo al confine tra Ucraina e Russia preoccupa il mondo intero. Il rischio concreto di una guerra – o anche solo l’ipotesi che si possa scatenare un conflitto – turba gli animi, scuote le coscienze, aggiunge preoccupazioni alle tante che l’umanità sta già vivendo per la pandemia e per le altre “pandemie” che attraversano il pianeta: povertà, malattie, mancanza di istruzione, conflitti locali … Continua a leggere
Una pastorale senza barriere è possibile, ne è convinta la Pastorale dei giovani della Diocesi di Padova che, raccogliendo la disponibilità di alcuni giovani sui temi dell’inclusione e dei progetti di accessibilità ha avviato un’équipe per studiare iniziative per introdurre ed affrontare il tema della disabilità all’interno delle varie proposte diocesane. Un percorso che si affianca e si integra con quanto sta facendo da alcuni … Continua a leggere
Venerdì 11 febbraio, memoria della Madonna di Lourdes, la Chiesa celebra anche la XXX Giornata mondiale del malato, che ha come riferimento biblico il versetto del vangelo di Luca: “Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso” (Lc 6,36). Quest’anno la celebrazione “diocesana” si terrà nella basilica santuario di Santa Maria del Carmine a Padova. Alle ore 15.30 il vescovo Claudio presiederà la santa messa in … Continua a leggere