Archivi della categoria: News

Messaggio per l'Avvento 2009

«Il 29 novembre inizia il tempo dell’Avvento e un nuovo anno liturgico. È un evento importante per la comunità cristiana come pure per la società in cui è presente» – sono le parole con cui inizia il messaggio per l’Avvento che quest’anno il vescovo Antonio ha voluto inviare ai fedeli della Diocesi di Padova e che viene pubblicato integralmente dalla Difesa del popolo di domenica 29 e sul sito diocesano. Il vescovo ha inoltre scritto un'apposita meditazione dedicata ai preti nell'anno sacerdotale, contemplando, in chiave presbiterale, due figure: Giovanni Battista e Maria. Tema del messaggio è “O Sapienza eterna, vieni ad insegnarci la via della vita”, ricordando l’antifona che si canta il 17 dicembre.

Immagini della persona. Adolescenti, Tv, Educazione

Giovedì 26 novembre, alle ore 20.45 nel Teatro-Aula Magna della Facoltà Teologica del Triveneto, don Carlo Nanni, Magnifico Rettore della Pontificia Università Salesiana di Roma presenterà il volume “Immagini della Persona. Adolescenti, Tv, Educazione” curato da Mino Conte (Carocci Editore), che raccoglie e documenta i risultati della ricerca antropologica e pedagogica sull’immagine della persona veicolata dalla tv, promossa dalla Fondazione Girolamo Bortignon per l’educazione e la scuola.

Domenica di spiritualità per famiglie

Domenica 13 dicembre, proposta di spiritualità per le famiglie da parte dell'Azione cattolica diocesana in collaborazione con Villa Immacolata di Torreglia, nel periodo di Avvento. L'appuntamento è a Villa Immacolata di Torreglia, dalle 9 alle 13, con celebrazione della santa messa. Al centro della mattinata ci sarà una riflessione sul testo evangelico della domenica per mettersi in cammino… con tutta la famiglia, per andare incontro e «attendere uno più grande che viene!».

Famiglie in salita

Mercoledì 2 dicembre, alle ore 18, in Sala Lazzati di Casa Pio X a Padova sarà presentato il Rapporto 2009 Povertà ed esclusione sociale in Italia, realizzato da Fondazione “E. Zancan” e Caritas Italiana. L'incontro, sarà l'occasione per un approfondimento di alcune dinamiche sociali e locali e per una riflessione su possibili interventi e strategie da attuare come comunità ecclesiale grazie anche ad alcune esperienze fatte.

Unità pastorale di Monteortone

Domenica 22 novembre il vescovo Antonio, con la celebrazione eucaristica delle ore 17 nel santuario di Monteortone (Abano Terme), benedirà l'avvio della nuova Unità pastorale di Monteortone, che comprende tre parrocchie: Monteortone (3400 abitanti), Monterosso (850) e Tramonte (850).

Il crocifisso non può dividere

La sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo, che ritiene illegittima l’esposizione del crocifisso nelle scuole pubbliche, adducendo come motivo il rispetto delle persone di fede diversa da quella cristiana e per salvaguardare il pluralismo educativo di una società democratica, ha posto domande e motivi di riflessione, anche all’interno delle comunità cristiane. La diocesi di Padova ha fatto proprio il comunicato dei Vescovi italiani, diffuso martedì 3 novembre – pubblicato sul sito diocesano e ripreso dalla Difesa del popolo – e condivide l’invito del papa che chiede ai fedeli e alle comunità cristiane il coraggio della propria fede, anche nelle sue espressioni pubbliche…

Crocifisso: comunicato stampa CEI

La decisione della Corte di Strasburgo – scrive la Conferenza Episcopale Italiana – suscita amarezza e non poche perplessità. Fatto salvo il necessario approfondimento delle motivazioni, in base a una prima lettura, sembra possibile rilevare il sopravvento di una visione parziale e ideologica. Risulta ignorato o trascurato il molteplice significato del crocifisso, che non è solo simbolo religioso ma anche segno culturale.

Caritas in Veritate nell'economia e nell'impresa

Sabato 14 novembre, nell’Aula Magna-Teatro della Facoltà Teologica del Triveneto (via del Seminario 29) a Padova, la Facoltà Teologica del Triveneto, in collaborazione con l’Ucid, Unione cristiana imprenditori dirigenti e Diocesi di Padova, propongono il convegno Caritas in veritate nell’economia e nell’impresa.

Nell'attesa che si compia la beata speranza

In occasione delle ormai prossime festività di tutti i santi e dei defunti, il vescovo di Padova, mons. Antonio Mattiazzo, ha scritto e propone alla chiesa diocesana una LETTERA PASTORALE dal titolo “Nell’attesa che si compia la beata speranza”.