Archivi della categoria: News

Nomine 05/2022

Mercoledì 31 agosto 2022

Don Gabriele Pipinato viene nominato parroco di Vigonovo. Don Francesco Frigo lascia la parrocchia di Vigonovo e diventa parroco di Villafranca Padovana nell’unità pastorale di Villafranca. Don Giuseppe Alberti lascia Villafranca Padovana ed è nominato parroco di Solesino. Don Antonio Brugnolo lascia la parrocchia di Corte e diventa collaboratore nelle parrocchie di Bastia, Carbonara e Rovolon (unità pastorale di Bastia) con residenza a Rovolon. Don … Continua a leggere »

Un convegno rilegge “spazi, interazioni, conflitti” in occasione degli 800 anni dell’Università di Padova

Otto secoli di relazioni tra Chiesa e Università

Padova, 29 e 30 settembre 2022, Palazzo vescovile - Museo diocesano

Università e Chiesa a Padova (secoli XIII-XX). Spazi, interazioni, conflitti è il titolo del convegno che l’Istituto per la storia ecclesiastica padovana propone nell’ambito delle iniziative per gli 800 anni dell’Università di Padova (1222-2022). Il convegno si svolgerà nei giorni 29 e 30 settembre 2022, nella sala Barbarigo del Palazzo vescovile-Museo diocesano (piazza Duomo 12) a Padova: due giorni non casuali: «Lo studioso ottocentesco Andrea … Continua a leggere »

Rientrati a Leopoli tutti i ragazzi ucraini ospitati per cinque mesi al Seminario Minore

Sono tornati tutti a casa gli orfani ucraini ospitati per cinque mesi negli ambienti del seminario Minore di Rubano (Pd), messi a disposizione dal vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla. Arrivati lo scorso 1° marzo 2022, i 56 ragazzi e le loro educatrici sono rientrati a Leopoli in queste settimane. Il primo gruppo di 42 era partito il 2 agosto, mentre gli ultimi sono partiti … Continua a leggere »

Sacramento della Penitenza: solo nella forma “ordinaria”

A seguito di alcune richieste giunte ultimamente, relative alla possibilità di celebrare il Rito della riconciliazione con la confessione e l’assoluzione generale, il vescovo, mons. Claudio Cipolla, desidera ribadire l’assenza delle motivazioni che hanno caratterizzato la concessione della possibilità negli ultimi anni, data la situazione straordinaria che si era venuta a creare. È vero che non è ancora risolta l’emergenza pandemica, ma non si verificano le … Continua a leggere »

Nomine 04/2022

Mercoledì 27 luglio 2022

Don Enrico Piccolo, parroco di Campodarsego e vicario foraneo del Graticolato, diventa parroco anche di Reschigliano. La parrocchia di Reschigliano passa dal vicariato di Vigodarzere al vicariato del Graticolato. Don Damiano Fortin, parroco di Bronzola e Fiumicello, diventa parroco anche di Sant’Andrea di Campodarsego. Don Fabio Bertin, già vicario parrocchiale di Tencarola, è nominato parroco dell’unità pastorale di Agna (Agna, Borgoforte, Frapiero, Prejon) e San … Continua a leggere »

Nomine 03/2022

Mercoledì 20 luglio 2022

Don Andrea Segato, concluso il suo servizio a Bresseo-Treponti, è il nuovo parroco di Perarolo. Don Riccardo Comarella è il nuovo parroco di Bresseo-Treponti e di Villa di Teolo e avrà come collaboratore pastorale don Riccardo Betto (con residenza a Villa). Don Giampietro Ravagnolo, parroco di Conco, Fontanelle e Rubbio, diventa parroco anche di Valle San Floriano e Pradipaldo, Crosara San Luca e Crosara San Bortolo, … Continua a leggere »

Mons. Pietro Lievore riposa tra le braccia del Padre

Le esequie venerdì 22 luglio alle ore 11 in Cattedrale a Padova

Nella mattina di oggi, martedì 19 luglio 2022, è mancato improvvisamente mons. Pietro Lievore, già arciprete della Cattedrale. Era nato a Lugo di Vicenza il 10 giugno 1935, da Antonio ed Erminia Dal Bianco e si trasferisce poi con la famiglia a Grumolo Pedemonte. Viene ordinato presbitero il 10 luglio 1960. don Pietro Lievore (Lugo di Vicenza, 10.06.1935 – Padova, 19.07.2022) Don Pietro nasce il 10 … Continua a leggere »

Mons. Egidio Caporello è tornato al Padre

Le esequie saranno celebrate giovedì 21 alle 10 nella concattedrale di S. Andrea a Mantova

È tornato alla Casa del Padre il vescovo emerito di Mantova mons. Egidio Caporello. La morte è avvenuta alle 2,30 di lunedì 18 luglio. La salma è esposta nel Santuario delle Grazie a Curtatone (Mn) per la preghiera di quanti vorranno fargli visita. Sempre nel Santuario nei giorni 19 e 20 luglio verranno celebrate due S. Messe di suffragio, presiedute il 19 dal vescovo emerito … Continua a leggere »

Messaggio per la festa di San Benedetto, abate, patrono d’Europa

lunedì 11 luglio 20222

Carissimi fratelli e sorelle, la festa di San Benedetto ci è propizia per raggiungervi con questo messaggio scritto a più mani e portatore di un grande desiderio di pace. In questo modo vogliamo arricchire del carisma benedettino la nostra Chiesa diocesana e con essa il suo territorio. Pax infatti è motto benedettino e “pacis nuntius”, messaggero di pace, è uno dei titoli di San Benedetto … Continua a leggere »

Nasce DOMUS OPERA: Cattedrale e Battistero, Palazzo vescovile e Museo diocesano

Chiusura temporanea di Battistero e Museo diocesano dal 27 giugno al 7 luglio 2022. L'8 luglio inaugurazione del nuovo percorso di visita

DOMUS OPERA.  Cattedrale e Battistero, Palazzo vescovile e Museo diocesano: con questa denominazione ci si riferirà d’ora in poi il complesso di beni artistici e architettonici che si affacciano su piazza Duomo. Un nome volutamente in latino, che esprime la specificità e la molteplicità di valenze simboliche, storiche e culturali dell’intero complesso artistico-monumentale. Con Domus, al genitivo, si qualifica l’edificio “del Duomo” (la Cattedrale), la casa del … Continua a leggere »