Archivi della categoria: News

Il prendersi cura come stile di vita

Venerdì 19 febbraio alle ore 16.30 nella sala tesi della Facoltà Teologica del Triveneto, si terrà il convegno Il prendersi cura come stile di vita, promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute in collaborazione con la Consulta per la Pastorale della salute e il Movimento per la vita di Padova.

XVIII Giornata Mondiale del Malato

Giovedì 11 febbraio, anniversario della prima apparizione della Vergine Maria a Lourdes, la Chiesa celebra la XVIII Giornata mondiale del malato. Per l'occasione in Basilica del Santo, alle ore 16, il vescovo Antonio Mattiazzo celebrerà la santa messa con gli ammalati e i loro familiari. Saranno presenti anche le associazioni e i movimenti che si adoperano a favore dei fratelli sofferenti.

Le Cucine Economiche Popolari, un servizio e un'attenzione ai più poveri

Le Cucine Economiche Popolari sono un segno e un’attenzione della Chiesa padovana ai più poveri e sfortunati, italiani e stranieri; attuazione di quella carità che è basilare per la realizzazione del bene comune che è bene di tutti e di ciascuno; ma sono anche un servizio che comprende in sé numerose forme di aiuto e di assistenza (oltre ai pasti, dispongono di un servizio docce aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 11, un segretariato sociale, un centro di distribuzione di vestiario e un centro di igiene e salute per eventuali emergenze…).

Assemblea diocesana dei catechisti

L'assemblea diocesana dei catechisti si è svolta domenica 31 gennaio nella multisala MPX di Padova (via Bonporti 22) con la presenza di fratel Enzo Biemmi, di Verona, presidente dei catecheti europei, e curatore di molti testi di catechesi tra cui “Compagni di viaggio”. Si è approfondito il tema del Primo Annuncio attraverso l'Iniziazione Cristiana dei fanciulli e dei ragazzi.

Terzo incontro congiunto degli organismi di comunione e partecipazione

Sabato 30 gennaio 2010 gli Organismi diocesani di comunione e partecipazione (Consiglio pastorale diocesano, Consiglio presbiterale, Vicari foranei e Coordinamento diocesano) si sono ritrovati per la terza volta in occasione dell'incontro congiunto sul tema “Per una Chiesa che cammina in comunione sinodale”, con un'attenzione specifica alle Unità pastorali.

Il prete nel mondo digitale

Il tema della prossima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali – “Il sacerdote e la pastorale nel mondo digitale: i nuovi media al servizio della Parola” -, si inserisce felicemente nel cammino dell'Anno sacerdotale, e pone in primo piano la riflessione su un ambito pastorale vasto e delicato come quello della comunicazione e del mondo digitale, nel quale vengono offerte al Sacerdote nuove possibilità di esercitare il proprio servizio alla Parola e della Parola.

L'invito del vescovo Antonio

“Facendomi eco dell’accorato appello del papa Benedetto XVI e in risposta all’iniziativa della Cei che ha indetto per domenica 24 gennaio una colletta straordinaria a sostegno della popolazione di Haiti, colpita da un devastante terremoto, vorrei invitare tutti ad esprimere la nostra fattiva solidarietà con un’offerta generosa”. Sono queste le parole con cui il vescovo Antonio incoraggia la raccolta straordinaria in programma domenica in tutte le chiese d'Italia.

Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani

Con la giornata di lunedì 18 gennaio si avvia poi la Settimana di preghiera per l’unità dei crisitiani che ha come tema il versetto di Luca (24,48) «Voi sarete testimoni di tutto ciò». Ogni giorno, dal 18 al 25 gennaio, alle ore 18, celebrazioni eucaristiche quotidiane, nel santuario di San Leopoldo in piazzale Santa Croce a Padova (venerdì 22 gennaio ci sarà invece la liturgia ortodossa dei Vespri).

Come aiutare i terremotati di Haiti

Caritas Padova risponde all'appello lanciato da Caritas Italiana per sostenere la popolazione di Haiti colpita da un violento terremoto. Domenica 24 gennaio raccolta straordinaria in tutte le chiese d'Italia promossa dalla Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana.

40 anni di Centro universitario

1969-2009: 40 anni di centro e di periferia è il titolo della mostra inaugurata martedì 12 gennaio, nel Centro universitario di via Zabarella 82 a Padova, e aperta al pubblico fino a domenica 24 gennaio 2010 con orario 9-17.