Archivi della categoria: News

Martedì 8 febbraio 2022

Don Raffaele Gobbi è il nuovo rettore del Seminario diocesano

Una nomina che apre una progettualità nuova e un'unitarietà nei percorsi di pastorale giovanile e vocazionale

Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, ha nominato il nuovo rettore del Seminario diocesano, a seguito della chiamata episcopale di mons. Giampaolo Dianin, divenuto vescovo di Chioggia. La nomina del nuovo rettore porta in sé una novità sostanziale, ci tiene a precisare il vescovo Cipolla prima di annunciare il nome: «Non si tratta solo di aver scelto un nuovo rettore, una persona, ma di … Continua a leggere »

Indicazioni in tempo di pandemia per lo svolgimento delle attività pastorali – aggiornamento

Aggiornamento al 2 febbraio 2022

Di seguito le indicazioni aggiornate rispetto al testo del 15 ottobre 2021. Gli aggiornamenti sono in colore azzurro. Con riferimento alla Nota della Presidenza della CEI del 29 luglio 2021, alle Note della Segreteria Generale della CEI (Certificazione verde e attività di culto e religione, 01.10.2021 e Suggerimenti su alcune misure per fronteggiare l’emergenza Covid, 10.01.2022), che recepiscono l’ultima normativa statale, vengono qui di seguito … Continua a leggere »

XXVI Giornata mondiale della vita consacrata

Mercoledì 2 febbraio 2022 – Padova, basilica Cattedrale

Il vescovo Claudio ha presieduto oggi, mercoledì 2 febbraio 2022, festa della Presentazione del Signore e XXVI giornata mondiale della vita consacrata, la solenne celebrazione dell’Eucaristia in Cattedrale a Padova. Al termine della celebrazione il vescovo Claudio ha ringraziato mons. Alberto Albertin per aver terminato il suo incarico come delegato per la vita consacrata che ora verrà ricoperto da don Antonio Oriente. Di seguito l’omelia … Continua a leggere »

La forza della cura

Veglia di preghiera contro la tratta di persone

Martedì 8 febbraio, Padova – chiesa dei Servi (solo su iscrizione e prenotazione posto) e online dalle ore 21

La forza della cura – Donne, economia e tratta di persone è il tema dell’VIIIa Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone che si celebra martedì 8 febbraio, nel giorno in cui la Chiesa ricorda santa Giuseppina Bakhita. Per questa occasione oltre alla possibilità di seguire la maratona internazionale, a livello diocesano viene proposta una VEGLIA DI PREGHIERA, presieduta dal vescovo Claudio. … Continua a leggere »

Quaresima di fraternità 2022

Il cammino di preghiera, riflessione e condivisione, sia personale che comunitario, proposto per la Quaresima 2022 dall’ufficio per la Pastorale Missionaria, ufficio famiglia, ufficio per l’annuncio e la catechesi, pastorale giovanile e AC avrà per tema «Farò di te…» … in cammino con Abramo. Il titolo riprende la figura di Abramo, riferimento per il cammino sinodale della nostra diocesi per alludere, partendo dalla citazione tratta … Continua a leggere »

Don Giuseppe Brun riposa tra le braccia del Padre

I funerali giovedì 27 gennaio 2022 alle ore 15 nella chiesa di San Camillo a Padova

don Giuseppe Brun  – Giovanni del Dosso (Mantova), 14.09.1932 – Padova, 24.01.2022 Don Giuseppe Brun nasce a San Giovanni del Dosso (Mantova) il 14 settembre 1932, da genitori sfollati, ma vive poi a Montagnana. Il papà Silvino perde tragicamente l’uso degli occhi lasciando alla mamma Erminia il compito di sostenere la famiglia nella quale, oltre a Giuseppe, ci sono soltanto sorelle, peraltro molto legate al fratello. Don … Continua a leggere »

L’arte della pace – Marcia per la pace diocesana

Domenica 23 gennaio, dalle ore 14.30, Montagnana (Pd)

Arte, bellezza e progetti di emancipazione e solidarietà sono gli ingredienti della Marcia per la pace diocesana di quest’anno, che ha come titolo, appunto, L’arte della pace. Sarà una marcia “statica” per evitare assembramenti o contatti e si svolgerà in piena sicurezza a Montagnana (Pd). È organizzata dalla Diocesi di Padova con il patrocinio del comune di Montagnana. A tutti i partecipanti saranno richiesti il … Continua a leggere »

Nomine 2022/01

mercoledì 19 gennaio 2022

Don Roberto Ravazzolo è stato nominato direttore dell’Opera della Provvidenza S. Antonio di Sarmeola, di cui era vice-direttore. Don Roberto Bevilacqua rimane vice-presidente del Consiglio di amministrazione dell’OPSA. A motivo di avvicendamenti nell’Istituto guanelliano, don Oscar Kasongo Ntabala è stato nominato amministratore della parrocchia cittadina di Santo Stefano d’Ungheria, di cui era vicario parrocchiale. Don Francesco Lucchini, parroco di Stanghella e vicario foraneo, viene nominato anche amministratore parrocchiale di … Continua a leggere »

Passaggio di testimone e profonda gratitudine a mons. Roberto Bevilacqua per la dedizione e il servizio all'Opera

Don Roberto Ravazzolo nominato direttore generale dell’Opera della Provvidenza S. Antonio

31 dicembre 2021

Passaggio di testimone alla direzione dell’Opera della Provvidenza S. Antonio di Sarmeola di Rubano (PD), la grande struttura residenziale organizzata in Centri servizi per disabili, Centro Servizi polifunzionale “Casa Madre Teresa di Calcutta” per malati di Alzheimer, Centro servizi “Casa S. Massimiliano Kolbe” che accoglie persone anziane non autosufficienti, Centro Servizi “Casa Mons. Girolamo Bortignon” per religiosi non autosufficienti, per un totale di circa 700 … Continua a leggere »

Ordinazione episcopale di mons. Giampaolo Dianin, vescovo eletto di Chioggia – la gallery fotografica

domenica 16 gennaio 2022

Domenica 16 gennaio in Cattedrale a Padova si è celebrata la solenne eucaristia con  l’ordinazione episcopale di mons. Giampaolo Dianin, nominato vescovo di Chioggia, lo scorso 3 novembre 2021. Dopo l’ordinazione, mons. Dianin farà il suo ingresso nella Diocesi di Chioggia domenica 30 gennaio con la celebrazione alle ore 16. La celebrazione con il rito di ordinazione è stata presieduta dal vescovo di Padova Mons. … Continua a leggere »