Archivi della categoria: News

Avvento e Natale 2021

Verso un noi sempre più grande – Proposte per Avvento e Natale 2021

Verso un noi sempre più grande è lo slogan che accompagna questo tempo forte dell’anno liturgico, e richiama l’Avvento e il Natale 2021 tema dell’amicizia e della fraternità sociale contenuto nell’enciclica Fratelli tutti di papa Francesco. Verso un “noi” sempre più grande. Declinare l’Avvento con questo slogan significa orientare ogni aspetto della vita comunitaria, familiare e personale per allargare il senso del “noi”, di sentirsi cioè parte e … Continua a leggere »

Ritiro del clero diocesano a Monteortone

L’Avvento del Figlio. Una meditazione sul potere

Giovedì 2 dicembre dalle 9 alle 12

Torna in presenza il ritiro di Avvento del clero padovano che ques’anno ha come tema “L’Avvento del Figlio. Una meditazione sul potere“. L’appuntamento è per giovedì 2 dicembre dalle ore 9 alle 12 nel santuario mariano di Monteortone. «L’appuntamento metterà assieme in modo “curioso” – spiega il vicario generale, don Giuliano Zatti – il tema dell’Avvento con quello dell’autorità e del potere, tenendo sullo sfondo … Continua a leggere »

Parola e parole d’Avvento: i testi, la vita, l’arte

da venerdì 26 novembre a mercoledì 22 dicembre 2021 sui canali social della Diocesi e su Telenuovo (canale 11 e 117 del digitale terrestre)

Parola e parole d’Avvento – i testi, la vita, l’arte è la proposta dell’Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Padova per l’Avvento 2021, il tempo che ci accompagna al Santo Natale e che inizia con domenica 28 novembre 2021. Un percorso di videomeditazioni che saranno diffuse tre giorni la settimana – venerdì, lunedì e mercoledì – sui canali YouTube e social della Diocesi di Padova … Continua a leggere »

Il nuovo Calendario liturgico della Chiesa di Padova

Anno del Signore 2021-2022

Le miniature del Messale Barbo del XV secolo – ms. 355 della Biblioteca Antica del Seminario cui va il nostro sentito ringraziamento – danno al nuovo Calendario delle celebrazioni della Chiesa di Padova (in vigore dall’imminente I Domenica di Avvento) una nuova veste di nobile eleganza. L’intero tratto grafico appare più leggero, la Domenica spicca come il giorno primordiale dell’Anno del Signore, grande risalto è … Continua a leggere »

È salito al cielo don Mario Ceccato, aveva 101 anni

Il funerale si svolgerà giovedì 18 novembre alle ore 11 a Galzignano (Pd)

Don Mario Ceccato (San Giorgio delle Pertiche 29 aprile 1920 – Galzignano 14 novembre 2021) Se n’è andato nelle prime ore di domenica 14 novembre 2021 don Mario Ceccato, era il sacerdote più anziano della Diocesi, con i suoi 101 anni compiuti lo scorso 29 aprile. Nato a San Giorgio delle Pertiche il 29 aprile 1920 da Antonio ed Elena Tomasin, don Mario venne ordinato … Continua a leggere »

Il linguaggio dei linguaggi: la Parola

Percorso di approfondimento della Parola di Dio - da giovedì 11 novembre 2021 – Casa Madonnina - Fiesso d'Artico (Ve)

Giovedì 11 novembre 2021 prende il via, a casa “La Madonnina” di Fiesso d’Artico (via Pioghella 5) il percorso Il Linguaggio dei linguaggi: la Parola. Un’occasione per confrontarsi con la Bibbia che si svilupperà in cinque incontri e si concluderà nell’aprile 2022. «Confrontarsi con la Bibbia – sottolinea Marzia Filipetto, guida della casa di spiritualità – è confrontarsi con la matrice universale che ha generato … Continua a leggere »

Dies Academicus Issr: Esercizio del “potere” nelle dinamiche di una Chiesa sinodale

Mercoledì 17 novembre 2021 - ore 16 – diretta You Tube

Esercizio del “potere” nelle dinamiche di una Chiesa sinodale. È questo il tema del Dies Academicus dell’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova in programma mercoledì 17 novembre a partire dalle ore 16, nella sede della Facoltà teologica del Triveneto. La necessità del distanziamento non permetterà la presenza di un folto pubblico, ma sarà possibile seguire l’incontro grazie alla diretta You Tube Il Dies Academicus … Continua a leggere »

Rapporto annuale 2020

Il rapporto annuale viene presentato in queste settimane negli incontri zonali ai Consigli parrocchiali per la gestione economica

È stato pubblicato in questi giorni il Rapporto annuale (Bilancio) della Chiesa di Padova relativo all’anno 2020 che è disponibile all’indirizzo https://www.diocesipadova.it/wp-content/uploads/2021/11/Rapporto-annuale-2020.pdf   06_Rapporto Annuale 2020 Il Rapporto annuale è anche a tema degli incontri zonali per i Consigli parrocchiali per la Gestione economica che sono iniziati in questi giorni e proseguiranno per tutto il mese di novembre. Giunto alla sesta edizione il Rapporto annuale, … Continua a leggere »

È festa per il patrono principale della Diocesi, San Prosdocimo

Domenica 7 novembre 2021, ore 18.30, basilica di Santa Giustina

Domenica 7 novembre 2021 ricorre per la Chiesa di Padova la solennità di san Prosdocimo, proto vescovo e patrono principale della Diocesi di Padova ed evangelizzatore delle genti venete. Per l’occasione il vescovo Claudio Cipollapresiederà la santa messa alle ore 18.30 nella basilica di Santa Giustina di Padova dove, secondo tradizione, si trova la tomba del santo. Alla celebrazione sono invitati in modo particolare tutti … Continua a leggere »

Era stato vicario foraneo del vicariato di Crespano del Grappa

Don Egidio Mezzomo riposa tra le braccia del Padre

Le esequie martedì 9 novembre 2021 alle ore 15.30 a Crespano del Grappa

don Egidio Mezzomo (Mure di Colceresa (VI), 02.08.1938 – Montebelluna (TV), 05.11.2021)   Don Egidio, figlio di Giuseppe e di Assunta Nicolli, nasce a Mure di Molvena (attuale Comune di Colceresa, Vicenza) il 2 agosto 1938. In famiglia sarebbe poi arrivato il fratello Giorgio. Una vicenda ha segnato molto la storia personale di don Egidio. Il papà Giuseppe aveva partecipato come soldato alla campagna di Grecia … Continua a leggere »