Archivi della categoria: News

Signore, perdonaci la guerra

La preghiera del vescovo di Napoli, Mimmo Battaglia, che papa Francesco ha recitato al termine dell'udienza generale dello scorso 16 marzo

Al termine dell’udienza dello scorso 16 marzo, papa Francesco ha invitato, nel dolore di questa guerra, a pregare tutti insieme, chiedendo al Signore il perdono e chiedendo la pace, con una una preghiera scritta dal vescovo di Napoli, mons. Mimmo Battaglia «Perdonaci la guerra, Signore. Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbi misericordia di noi peccatori. Signore Gesù, nato sotto le bombe di Kiev, abbi … Continua a leggere »

Nomine e riconoscimenti: sette nuovi Canonici e nove Cappellani di Sua Santità

Mercoledì 16 marzo 2022

Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, nella giornata di oggi, mercoledì 16 marzo 2022, ha incontrato l’Amplissimo Capitolo dei Canonici della Cattedrale, e ha dato comunicazione della nomina di tre nuovi canonici e di quattro canonici onorari che sono stati accolti nel Capitolo. Istituzione plurisecolare, le cui tracce – a Padova – risalgono addirittura al nono secolo, l’Amplissimo Capitolo dei Canonici, nel tempo si … Continua a leggere »

L'appello della presidenza del Consiglio delle Conferenze episcopali d'Europa

In preghiera per la pace, per le vittime della guerra e per i morti a seguito del Covid

Venerdì 18 marzo 2022

Anche quest’anno la presidenza del CCEE (Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa) propone alle Conferenze episcopali nazionali di unirsi in preghiera, con la celebrazione di una messa, per invocare la pace, pregare per le vittime causate dalla guerra e per i morti a causa della pandemia a seguito del Covid. L’iniziativa, che coinvolge tutte le Conferenze episcopali d’Europa secondo un calendario iniziato il 2 marzo in Albania, vede … Continua a leggere »

Vescovo di Padova dal 1949 al 1982

Anniversario della morte di Mons. Bortignon

30 anni fa moriva mons. Girolamo Bartolomeo Bortignon, vescovo di Padova dal 1949 al 1982. Nato a Fellette, frazione di Romano d’Ezzelino in provincia di Vicenza e diocesi di Padova, il 31 marzo 1905, venne ordinato sacerdote per l’Ordine dei frati minori cappuccini il 3 marzo 1928. Il 9 settembre 1945 venne nominato vescovo di Belluno e Feltre e infine il 1º aprile 1949 venne … Continua a leggere »

Don Giuseppe Masiero riposa tra le braccia del Padre

È mancato nel pomeriggio di giovedì 10 marzo 2022 – I funerali lunedì 14 marzo alle ore 15 in Cattedrale

Don Giuseppe Masiero  (Bastia [Pd] 14 marzo 2022 – Padova 10 marzo 2022) A seguito di un infarto, nel tardo pomeriggio di giovedì 10 marzo è deceduto don Giuseppe Masiero. Don Giuseppe era nato a Bastia di Rovolon il 14 marzo 1949 ed era stato ordinato presbitero il 14 giungo 1975. Inizialmente era stato nominato cooperatore di Mestrino, prima di diventare vice-delegato diocesano per la pastorale del … Continua a leggere »

La sinodalità nella Chiesa a tema del ritiro spirituale dei ministri straordinari della comunione

sabato 12 marzo, ore 15 – chiesa degli Eremitani – Padova

La sinodalità della Chiesa è il tema della meditazione che accompagnerà il ritiro spirituale di Quaresima dei ministri straordinari della comunione in programma sabato 12 marzo, alle ore 15, nella chiesa degli Eremitani a Padova. L’appuntamento è promosso e curato dall’Ufficio diocesano per la Liturgia. Il ritiro spirituale sarà vissuto nel contesto di un’adorazione eucaristica. Nelle vicinanza della chiesa è disponibile un parcheggio (via Trieste). … Continua a leggere »

Emergenza Ucraina: le indicazioni diocesane per le parrocchie

Aggiornata al 6 marzo 2022

Di seguito le prime indicazioni da parte di Caritas diocesana per le parrocchie in merito all’emergenza Ucraina. AIUTI Sconsigliamo vivamente di attivare raccolte e invii di medicinali e generi di prima necessità. Dal monitoraggio costante dei bisogni con le Caritas in Ucraina emerge l’impossibilità di stoccaggio né vi sono le necessarie condizioni igienico sanitarie. D’altra parte sia le Caritas in Ucraina sia le Caritas confinanti riescono … Continua a leggere »

Parola & parole per risorgere

Cinque verbi per i cinque venerdì di Quaresima - sui social della Diocesi e sul tg di Telenuovo (canale 11 ore 19.30 e canale 117 ore 20.30)

Tornano anche nella Quaresima 2022 i videomessaggi di riflessione Parola & parole per Ri-sorgere. Ogni venerdì di Quaresima, a partire dal 4 marzo, verrà proposta una pillola di riflessione che avrà riferimenti ai verbi che accompagnano la proposta della Quaresima di fraternità; nell’ordine: dubitare, completare, intercedere, custodire, camminare. Una breve meditazione che intreccia la Parola con le parole e la vita, accompagnati da suor Nicole … Continua a leggere »

Nomine 2022

Mercoledì 21 settembre 2022 Mons. dott. Massimo Giorgio Bezze, già direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale della Cultura e dell’Università, diventa anche direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale dell’Educazione e della Scuola, dando vita a un unico Ufficio diocesano di Pastorale dell’Educazione e della Scuola, della Cultura e dell’Università. Don Marco Piva, già vicario parrocchiale della parrocchia del Cuore Immacolato di Maria alla Madonna Pellegrina in Padova, … Continua a leggere »

La Chiesa di Padova prega per la pace in Ucraina

Mercoledì 2 marzo – ore 20 – Diretta streaming sul sito della Diocesi e sul canale 117 del digitale terrestre di Telenuovo Padova

La Chiesa di Padova è vicina alle popolazioni dell’Ucraina che stanno vivendo il dramma della guerra e in particolare esprime profonda solidarietà alle moltissime persone ucraine che vivono nel territorio diocesano e alle comunità cattoliche di rito bizantino presenti. «La sofferenza della guerra ci tocca da vicino e ci uniamo all’appello di pace di papa Francesco» ha sottolineato il vescovo Claudio Cipolla nei giorni scorsi, … Continua a leggere »